motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Sagron Mis, Val Malene, Gobbera: il nuovo San Martino 2016

Non c’è la prova del Passo del Manghen. Cambia volto la 36ª Edizione del Rally San Marino di Castrozza e Primero, quinto appuntamento del Campionato Italiano WRC in programma il 9 e 10 settembre.
Una scelta forzata, visto che prima di Bellamonte c’è un cantiere importante dove verrà realizzata una galleria. L’affrontare la mitica prova, quest’anno, avrebbe significato un trasferimento di ulteriori 70 chilometri.

Riduzione dei trasferimenti e prove spettacolari
Gran lavoro per la Scuderia San Martino Corse che ha lavorato per un’edizione dove ha migliorato le prove esistenti e ridotto i trasferimenti.

Il programma
S’inizia con l’immancabile speciale spettacolo presso il Piazzale Rosalpina in programma venerdì 9 settembre a partire dalle 20,11. Sabato 10 settembre si riparte da San Martino verso Passo Cereda. La prova speciale “Sagron” di 10,870 chilometri ricalca quella del 2012, quando il rally era appuntamento tricolore. Primo concorrente alle 9,50 e la “piesse” termina prima di Gosaldo. Si torna verso Passo Cereda in trasferimento su percorso alternativo per avvicinarsi alle 11,16 a “Val Malene”, tratto uguale allo scordo anno con una lunghezza di 26,460 chilometri. Percorrendo la strada Val de Lach, i concorrenti affronteranno “Gobbera” di 9,220 chilometri alle 12,03. Ecco le novità. La speciale non termina come nel 2015, ma si continua verso il centro di Imer dove c’è una spettacolare inversione a destra e si prosegue sino ai Masi d’Imer con un’altra splendida inversione a sinistra. Si ripete “Sagron” alle 14,28 e nuovamente a “Malene” alle 15,54. La penultima speciale è “Gobbera 2” alle 16,46. Chiude il rally “Sagron 3” alle 17,21. I chilometri totali di gara sono 336, dove 105 costituiscono le otto speciali della gara. L’arrivo del primo concorrente è stimato alle 18,25 a San Martino.

Matteo Daprà
L’unico trentino che ha partecipato all’intero campionato italiano WRC 2015 è Matteo Daprà con Fabio Andrian alle note ed al volante della Renault Clio S1600.

L’intervista al pilota
“Che dire? Quest'anno la sorte non gira dalla parte giusta ed a ogni uscita ci ha messo del suo. All’ Elba siamo partiti vincendo la prima prova ed arrivando alla penultima prova della sera a 5 secondi dal primo. Ma allo start della prova in notturna, s’è spenta la fanaliera supplementare ed i fari abbaglianti costringendoci a fare la crono di 12 chilometri solo gli anabbaglianti. Abbiamo perso circa 25 secondi e siamo scivolati in 3ª posizione. Il giorno dopo siamo rimasti senza frizione alla terza prova ed abbiamo potuto continuare grazie al team di Munaretto. Aggiungiamo poi l’improvviso temporale che ci ha colti sulla penultima prova, mentre eravamo in gara con gomme da asciutto. Undicesimi assoluti e terzo gradino del podio tra le S1600.

Al Mille Miglia, siamo stati al comando fino a metà gara. Poi, causa la grandine è stata sospesa una prova, durante la quale la gomma anteriore destra s’è bucata o sgonfiata. Abbiamo montato una delle gomme slick che avevamo in macchina. In questa condizioni abbiamo solo cercato di limitare i danni. Un terzo posto. Nel Salento siamo usciti di strada quando eravamo in testa al gruppo, mentre al Rally della Marca abbiamo lottato sino all'ultima speciale nonostante una scelta di coperture errata. Eravamo a soli due decimi dal leader Rossi, dopo 120 chilometri di gara. Poi, alla prima staccata sul Monte Tomba, il pedale del freno non funzionava e siamo stati cauti per tutta la prova. Nonostante tutto abbiamo perso il rally per soli 3 secondi e siamo saliti sul secondo gradino del podio.

Ora attendiamo il Rally di casa, sperando di poter dare il massimo. Peccato solo non poter percorrere il mitico Manghen, che ci ha regalato delle grandissime soddisfazioni ed emozioni”.

Il sogno si realizza per Bancher
Notizia dell’ultima ora riguarda la realizzazione del sogno d’ogni pilota. Pierleonardo Bancher, infatti, assieme al naviga Alessandro Gaio, sarà allo start del San Martino con la Ford Fiesta WRC del Team Delta Rally.

Autore
Maurizio Frassoni
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,905 sec.