motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Venerdì sera il 45° Rally San Martino di Castrozza e Primiero

Ben 129 equipaggi iscritti per il 45° Rallye San Martino e di Castrozza. L’evento organizzato dalla Scuderia San Martino Corse, valido come terzo appuntamento del Campionato International Rally Cup, vede al via 35 trazioni integrali nella categoria R5/Rally2 ed una solitaria Citroen DS3 WRC. Seguono venti Rally4, una decina di Rally 4 aspirate, ovvero R2 e una ventina di Rally5. Gli equipaggi di casa sono una decina. Il 45° Rally San Martino di Castrozza inizia venerdì mattina con lo shake down in località Camoi.

Gli orari del Rallye

La sera alle 20 s’inizia con la prima spettacolare prova “Smart Cittadina” di 2,97 chilometri. Il rally si svolge nelle giornate più lunghe dell’anno con lo sfondo ineguagliabile ed affascinaste delle Pale. Le partenze saranno invertite e lo start del primo concorrente sarà per il l’equipaggio rosa Battaglin – Serafin con la Peugeot 106 S16 numero 141. Sabato si ritorna al classico per le prove speciali. La carovana parte da San Martino per il trasferimento verso la prova “Manghen” di oltre venti chilometri con partenza del primo concorrente alle 10,03. Si prosegue a “Val Malene” alle 11,23 con una lunghezza di 16,400 chilometri per poi chiudere il primo giro alla “Gobbera”. Al pomeriggio, Manghen alle 15.20, Val Malene con partenza alle 16,40 e infine Gobbera, lunga 8,590 chilometri, alle 17,25. L’arrivo del primo concorrente a San Martino è stimato alle ore 18,40. La lunghezza della gara è di 335 chilometri, dove 94 costituiscono le sette prove speciali in programma. Sabato, la prima vettura allo start sarà la Citroen C3 R5 di Nucita seguito da Albertini con la Skoda Fabia RS e l’equipaggio Silva – Pina con identico mezzo.

Piloti trentini in gara

Per trovare il primo dei piloti di casa bisogna scorrere sino al numero 21. Quindi gran tifo per Alessandro Zanolli e Dennis Pozzo, alfieri della Scuderia Destra 4, ed in gara con la Fabia RS. Il pilota trentino è reduce dalla vittoria alla Trento – Bondone ed al Paganella Rally. Michael Mattivi ed il copilota Mauro Marchiori, hanno il numero 36 appiccicato sulla Skoda Fabia RS Evo, mentre dopo diciassette anni d’assenza nei rally ritorna il portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport Graziano Passerini con accanto Marco Zortea che affronterà il rally con la Fabia RS. Mirko Pontalti con Giulia Muffatti alle note partecipa con la Peugeot 208 Rally4. Identica vettura con la quale ha dominato il Gruppo RC4N al Paganella Rally. Per il navigatore primierotto Daniel Taufer è la sua 14ª partecipazione al rally di casa. È il navigatore del Primiero con più partecipazioni e detterà le note a Gianluca Serasera al volante della 208 GTI con il numero 75. Maurizio Pioner e Serena Zampedri sono al via con la nuova Lancia Ypsilon con l’82, mentre Diego Landolfi e Susanna Perli, numero 111, portano in gara la Renault Clio RS Line. Quindi Marco Longo, numero 112, con accanto Roberto Riva affronta le speciali con la Clio RS Line. Darà sicuramente spettacolo Geronimo Nerobutto con Matteo Zaramella al quaderno delle note sulla Clio Rall5 numerata 115.

Non manca Armando Betta e la copilota Mattea Modenini in gara con la Peugeot 106 S16. Siamo quasi certi che nei trasferimenti ascolterà il rock dei Led Zeppelin. Il loro numero di gara è 127.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.